Headerimage
Logo Sticklerhof

#naturaecultura

Mille e una attività per il tempo libero

Chi ama camminare trova nel nostro maso un punto di partenza ideale per escursioni ad alta quota nel cuore del magnifico paesaggio montano del Gruppo di Tessa o per comode passeggiate lungo gli incantevoli sentieri che costeggiano le rogge della zona.

Chi preferisce muoversi su due ruote ha a disposizione una fitta rete di piste ciclabili che si estende verso sud in direzione Bolzano e si addentra nella Val Venosta o può sfogarsi sugli innumerevoli percorsi per mountain bike dei dintorni, caratterizzati dai più diversi tracciati e gradi di difficoltà.

Gli amanti dell'arrampicata, d'altro canto, non hanno che l'imbarazzo della scelta: tra vie ferrate, palestre di roccia e aree boulder – tutte a breve distanza dal maso – ce n'è per tutti i gusti e per tutti i livelli di preparazione.

Lagundo
Per una vacanza all'insegna della varietà

Lagundo è soprannominato "il paese giardino". E ne ha ben donde: immerso nel verde, sorge nel cuore di un bucolico paesaggio di frutteti e vigneti. Ha, però, una vantaggiosa particolarità: non dista che 2 km dalla città di Merano. Ecco allora che Lagundo si rivela un eccellente punto di partenza per una mattinata di shopping in centro, per una visita alle moderne terme di Merano o – merito anche degli ottimi collegamenti – per splendide gite in tutto l'Alto Adige.

Merano
Una città ricca di tradizione sulle sponde del Passirio

Merano è nota per i suoi vasti parchi e le verdi passeggiate, i giardini botanici e i numerosi corsi d'acqua. È una città che seduce per il fascino urbano del centro storico, con i suoi porticati medievali e gli edifici sfarzosi in stile Belle Époque, e per l'atmosfera a un tempo alpina e mediterranea. Un'immagine tipica ed emblematica: le palme che costeggiano la passeggiata Lungo Passirio con sullo sfondo i picchi innevati.

Il Parco Naturale Gruppo di Tessa

Il Gruppo di Tessa, massiccio montuoso delle Alpi Centrali straordinariamente ricco di specie animali e vegetali, si erge nel punto di incontro tra la Cresta di Senales e le Alpi dell'Ötztal.

Escursione consigliata: laghi di Sopranes

Si parte da Velloi, presso Lagundo, e si punta in alto verso i laghi di Sopranes. Adagiati tra le cime del Parco Naturale Gruppo di Tessa, questi splendidi specchi d'acqua offrono un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

 

Da Velloi ai Laghi di Sopranes su Peer.tv

 
  • Cornelia & Ulrich Kiem
  • Plars di Mezzo, 20
  • I-39022 Lagundo (BZ)
  • Alto Adige - Italia

email info@sticklerhof.it

phone +39 333 2719676

Javascript is not enabled!

navigate_next Pagina successiva